Provincia di Asti
Viarigi
location_on
cimitero di Viarigi (AT)
straighten 69 km
trending_up 834 m circa
access_time 6 ore
sort Difficoltà: medio
event tutto l'anno salvo neve. Da evitare dopo piogge per presenza fango.
update Effettuato il 2 e 16 luglio 2023
map I.G.C. n. 20 Il Monferrato da Asti a Casale Monferrato
map ONLINE
gps_fixed TRACCIA GPX
straighten 69 km
trending_up 834 m circa
access_time 6 ore
sort Difficoltà: medio
event tutto l'anno salvo neve. Da evitare dopo piogge per presenza fango.
update Effettuato il 2 e 16 luglio 2023
map I.G.C. n. 20 Il Monferrato da Asti a Casale Monferrato
map ONLINE
gps_fixed TRACCIA GPX
Descrizione: itinerario che pur sviluppandosi tra i 125 ed i 274 metri di quota presenta un discreto dislivello a causa di diversi scollinamenti. Molto interessante invece dal punto di vista architettonico. Tra le numerose bellezze segnaliamo la pieve romanica di San Marziano (realizzata in pietre di tufo) e la Torre dei Segnali a Viarigi, la chiesa di S. Vittore, quella della Madonna di Vallinò ed il castello dei Conti Calvi di Bergolo a Montemagno, il castello di Lajone a Quattordio.

tratto pianeggiante presso Quattordio
S. Giovanni (Refrancore)
Per suggerimenti, idee, commenti contattatemi: E-mail
Vietato l'uso di testi e immagini contenuti in questo sito senza consenso degli Autori
Si declina qualsiasi responsabilità per eventuali errori, imprecisioni, incidenti e danni di ogni sorta
Ultimo aggiornamento: 26 dicembre 2024
Vietato l'uso di testi e immagini contenuti in questo sito senza consenso degli Autori
Si declina qualsiasi responsabilità per eventuali errori, imprecisioni, incidenti e danni di ogni sorta
Ultimo aggiornamento: 26 dicembre 2024
Madonna di Vallinò (Montemagno)
sterrato verso Montemagno
S. Vittore (Montemagno)
S. Marziano (Viarigi)
Torre dei Segnali (Viarigi)
croce tra Viarigi e Montemagno
il tratto finale