Lunghezza:
34,29 Km
Tempo percorrenza: 2h 30'
Località di partenza: cimitero di San Benigno Canavese
Dislivello: circa 65 metri effettivi
Difficolta': M.C. (facile)
Tipo: asfalto 5,82 Km (17%) - sterrato 28,47 (83%)
Periodo consigliato: tutto l'anno (evitare dopo piogge
recenti)
Cartografia: I.G.C. 1:50.000 n. 21 Il Canavese
Effettuato il: 30 dicembre 2007
Descrizione: giro poco impegnativo ma ben adatto alla
mtb in quanto la presenza di asfalto è molto limitata. Dal piazzale
antistante il cimitero prendiamo la SP87 (0 Km) lasciando San Benigno alle
spalle. Dopo aver affrontato il cavalcavia sull'autostrada TO-AO si
prende la via E. Fermi sul lato opporto (0,95) e poi si segue diritto (1,07) lo
sterrato che costeggia l'autostrada. Si passa nei pressi della cappella
di S. Rocco dove si incontra un altro cavalcavia (2,06): qui occorre
riprendere la sterrata (2,08) che corre parallela all'autostrada. Al Km
3,52 si sfrutta un sottopasso spesso infangato per portarsi sull'altro
lato (c'e' un cordolo in cemento che in caso di necessità puo' essere
utile come appoggio). Usciti dal sottopasso si tiene la destra (3,55)
andando ad incrociare una sterrata più marcata (4,02) che a destra porta
ad alcuni laghetti ed al torrente Orco (può essere interessante
effettuare una piccola deviazione per raggiungere quest'ultimo). Il
cammino prosegue invece a sinistra per poche centinaia di metri. Poi
(4,30) occorre imboccare una pista poco pronunciata ed accidentata che
taglia i campi sulla sinistra. Successivamente si svolta a destra (4,67)
raggiungendo poi un gruppo di case (5,37 - via Catanzaro). Continuare
sempre diritto sino alla SP40 (5,63). Attraversarla e poi al quadrivio
dopo Ca' Nostra svoltare a sinistra su strada della Ceresa (6,04). Al
successivo incrocio prendere a destra (6,37) e, seguendo poi la
direzione principale per alcuni chilometri, aggirare Cascina Cardinala
(sbarra) e raggiungere la str. del Mulino (10,48). Seguirla a destra
raggiungendo Bosconero (11,43). Qui girare a destra su via Trento e
quindi al km 11,58 prendere a sinistra. Aiutarsi con la mappa per
mantenere la direzione Feletto. Dopo alcune curve tra i campi ed un
lungo rettilineo si guadagna la strada che collega Agliè a Feletto
(16,74). Girare a sinistra verso quest'ultimo e poi prendere la stradina
sulla destra (17,08) che porta al campo sportivo. Prima di raggiungerlo
svoltare a sinistra sulla str. del Busardo (17,30) e continuare finchè
questa non termina presso il torrente Orco (18,01). Ritorno lungo la
strada dell'andata fino al bivio del km 27,89 (situato un centinaio di metri
oltre la struttura con dipinto dell'ultima foto della pagina) dove si
prende a sinistra. Al successivo incrocio (28,35) si va destra
guadagnando la SP40 (29,59). Seguirla a destra e poi imboccare la prima
sterrata sul lato opposto (29,82). Poco dopo si ritrova il percorso
dell'andata che si segue pari pari fino al cimitero (34,29).
Foto in alto: uno dei numerosi piloni
Mappa:
JPG
PDF (1 pagina)
PDF (3 pagine - consigliato per stampa)
Traccia GPS:
PLT (Oziexplorer)
GPX
KML (Google Earth)
|
|